Caption: A Aghi di Avorio per le acconciature di capo delle Donne. B Stili di metallo per iscrivere sopra le Tavolette incerate, e per iscancellare occorrendo quello che scritto vi era. C Spatola od altro consimile stromento, con cui levavansi da Vasi gli unguenti odorosi. D Scure di metallo di quelle forse, che ponevansi nell’insegne consolari. E Vasi cenerarj di terra cotta. F Coperchio de’ medesimi. G Vasi di vetro per li Balsami, diformati dal fuoco degl’incendj. H Bottoni di metallo simili all’uso d’oggidì. I Vaso cenerario col suo coperchio, striato, di Alabastro orientale, fiorito, ed agatato di gran preggio, alto palmi due e mezzo in circa. Ora si conserva preso degl’Illus.mi SS.ri de Cinque possessori della Villa. K Parte di una Volta delle Camere segnate A. Ella era di forma angolare, distribuita in varj scompartim.ti ornati di pitture e stucchi. Il centro della Volta era abbellito di una Cornice circolare L, composta, come appare nella Modinatura M. N Tubi, e Tegole di cotto massiccie, quali congiungevansi l’uno all’altro per mezzo dell’incastro. O Bocca, e Coperchio del Pozzo mentovato nella Pinta E della Tavola antecedente.
Plate 49 from volume 2 of the Antichità Romane, published by Giovanni Battista Piranesi in 1756-1757.
Title devised by the cataloguer.
Top left: Tom. II; top right: XLIX; bottom right: Piranesi Architetto dis. ed inc.
Forms part of: Ashby Collection. Prints.